Attualità

NOMINATO IL PRIMO PAPA EXTRAEUROPEO

“Dopo otto secoli che non accadeva che un Papa si dimettesse ecco la notizia che dà linfa vitale alla Chiesa.”

 

Jorge Mario Bergoglio eletto nuovo Papa

Jorge Mario Bergoglio eletto nuovo Papa

E’ l’argentino Jorge Mario Bergoglio, 76 anni, Arcivescovo di Buenos Aires, il nuovo Papa che prenderà il nome di Francesco, così come vuole l’antica usanza medioevale della spoliazione. L’annuncio dell’ Habemus Papam è giunto dopo circa un’ora dalla fumata bianca in un gremitissima Piazza S. Pietro, tra la folla di fedeli sventolanti bandiere colorate, e in una lunga attesa, sotto gli ombrelli, giunta alla quinta votazione del Conclave 2013, prima dell’elezione del 265esimo successore di Pietro, nominato nel 2001 Cardinale da Wojtyla.

Tecnico chimico, nel 1958, fumata biancain età adulta, entra a far parte del noviziato della Co...

Leggi tutto

1914 – 2013: SPECIALE ANNULLO FILATELICO PER IL 99° ANNIVERSARIO DELLA FABBRICA FINOCCHIARO

“Storia e passione e sono gli ingredienti di una fabbrica che ha molto da raccontare, così come ci ha svelato il proprietario dell’Azienda, Gaetano Finocchiaro.”

Grande afflusso di pubblico lo scorso 9 marzo nei locali del Caffè Lettario Liberty Finocchiaro di Giarre che ha compiuto 99 anni dalla nascita.

Un punto d’arrivo di grande valenza che è stato immortalato con un annullo filatelico speciale e che ha dunque coinvolto gran parte dei collezionisti di tutta la Provincia.

DSC_2861

L’evento è stato favorevolmente accolto da tutta la cittadinanza e dagli ospiti intervenuti per rendere memoria all’Anniversario e festeggiare con la degustazione dei tipici dolciumi che hanno contribuito alla gloria della Fabbrica Finocchiaro.

Ospite di Nuove Edizioni Bohémien il proprietario dell’Azien...

Leggi tutto

PER L’ETEROLOGA E’ ANCORA NO!

 “Alcune indagini statistiche dicono che nel 2011 siano state oltre 4 mila le coppie di italiani che si sono recate all’estero per sottoporsi alla fecondazione assistita, di questi più della metà per ricorrere alla fecondazione in vitro eterologa.”

Dopo molto meditare, la Corte costituzionale ha deciso di non pronunciarsi sui ricorsi presentati da tre coppie di Firenze, Catania e Milano, che avevano chiesto una decisione di incostituzionalità sul divieto di applicare la fecondazione assistita eterologa in Italia.

forumLa legge 40/2004 che disciplina la materia in ambito di fecondazione assistita, vieta la fecondazione in vitro eterologa nella quale il seme o l’ovulo possono provenire da un donatore esterno, a differenza della fecondazione omologa nella quale invece entrambi i gameti ...

Leggi tutto

COMUNICARE OGGI NEL MONDO : I MEDIA, FORMIDABILI RISORSE PER LA SOCIETA’.

Attualità

A cura di R.B.

“I media si presentano come elementi decisivi nel definire i processi di cittadinanza e nel ridisegnare le forme di mediazione dell’orientamento culturale, sociale e politico.”

Sappiamo chiaramente che il nostro tempo è caratterizzato da una diffusione degli strumenti della comunicazione sociale sempre più rapida e pervasiva. L’innovazione tecnologica, all’origine di profondeethos1 trasformazioni sociali, sta determinando una nuova visione dell’uomo e della cultura. Nulla di ciò che l’uomo di oggi pensa, dice e fa è estraneo ai media. I media infatti non sono semplici strumenti neutri; essi sono al tempo stesso mezzo e messaggio...

Leggi tutto

RIVOLUZIONE SUI DIRITTI DELLE FAMIGLIE DEI GAY

“Appare chiaro che questo diritto ad agire in giudizio può essere azionato sia in riferimento ai singoli componenti che per “entrambi” come nucleo familiare, facendo così valere diritti della coppia.”

La sentenza della Cassazione Civile n. 4184/2012 emessa il 15 marzo 2012  se non ha segnato una svolta epocale di certo ha tracciato alcuni tasselli su cui l’ordinamento italiano sembrerebbe doversi conformare, per uniformarsi al diritto Europeo.

I punti che la Suprema Corte sembra aver affermato nel corpo della propria decisione riguardano prima di tutto l’incidenza diretta per il nostro ordinamento del revirement in precedenza espresso dalla Corte di Strasburgo con riguardo alla nozione di “matrimonio”, che avrebbe adesso una “nuova veste” non riferendosi più solo all’unione tra p...

Leggi tutto