Attualità

18 ANNI DI NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN. L’INTERVENTO DEL PROF. ANTONINO LEOTTA

received_1165389417682299

Attualità

A cura di Antonino Leotta

Mi è stato chiesto di ricostruire il mio intervento effettuato durante la celebrazione del diciottesimo anno della rivista, curata da “NUOVE ED1ZIONI BONEMIEN”, l’8 dicembre scorso, con la pubblicazione dell’ “UNICUM 2022” e la premiazione della quarta edizione del Concorso di Poesia “Ricordando Alberto”.

Ho scelto di proporvi una figura di alto valore reale e simbolico.
Anzitutto, una brevissima pennellata storica per ambientare il personaggio che ci interessa.
Fine quattrocento-inizi del ‘500: sulla cattedra di Pietro in Roma un pontefice che ha comprato quel ruolo, pagando in soldi e in beni i cardinali: si tratta di RODRIGO de BORJA. Un potente rappresentante della famiglia spagnola dei BORGIA: Alessandro VI...

Leggi tutto

ACIREALE, “Akis. Patria/Patrie. La sfida dell’identità”

WhatsApp Image 2022-12-02 at 14.29.06

Attualità

Articolo e intervista di Maria Cristina Torrisi

“Akis. Patria/Patrie. La sfida dell’identità”. È il titolo della due giorni svoltasi il 26 ed il 27 novembre ad Acireale, nella sala Pinella Musmeci.

Promosso dall’ Ass. Nuova Galatea, presieduta da Nello Catalano, e curata dal consigliere comunale dott. Alessandro Coco, l’evento ha visto diversi significativi momenti e iniziative collaterali. Per approfondire l’argomento ho  realizzato l’ intervista con il consigliere comunale acese Alessandro Coco.

WhatsApp Image 2022-12-02 at 14.29.39

WhatsApp Image 2022-12-02 at 14.29.20

1 Alessandro, quale segnale ha dato questa iniziativa alla Città?

Credo sia stato un bel momento di cultura, di spessore elevato,  una dimostrazione che esiste una città viva, con associazioni attive che si spendono perché Acireale non sia periferia del dibattito culturale,...

Leggi tutto

ACIREALE, IL CONVEGNO “NUTRIRSI ED IDRATARSI”

FB_IMG_1667741690352

Attualità

A cura di Maria Cristina Torrisi

“Nutrirsi ed Idratarsi”. Questo il tema dell’ interessante Convegno che si è svolto lo scorso 4 novembre 2022 nella sede dell’ Associazione Brunelleschi di Acireale, presieduta dal dott. Carmelo Strano.

FB_IMG_1667741690352

FB_IMG_1667741693555

Intervenuti all’incontro il prof. Pasquale Fatuzzo ed il dott. Rosario Brischetto,  i quali hanno relazionato in maniera professionale e scientifica ottenendo consensi di pubblico.

FB_IMG_1667741700665

FB_IMG_1667741703415

A collaborare per la buona riuscita dell’evento: la prof. ssa Marilena Grassi, dirigente scolastico – rappresentata dal prof. Nicola Gumina- ; il vice presidente dell’ Associazione, Orazio Garozzo, ed il segretario, geom. Rosario Ardita.

FB_IMG_1667741683837

FB_IMG_1667741686914

Un partecipato dibattito ha fatto seguito alle relazioni esposte dagli “addetti ai lavori”...

Leggi tutto

Acireale, una sfida responsabile: “tutto aumenta, noi no!”

IMG-20221006-WA0007

Attualità

A cura di Daniele La Mela

L’inizio di una nuova stagione è già in sé una ventata di cambiamenti, spesso piccoli ma altrettanto significativi.

IMG-20221006-WA0007

Di quelle trasformazioni che a primo impatto sembrano complicarci la vita, poi invece ingranata la marcia giusta ci mostrano una nuova strada che ci fa stare meglio e che magari c’era già ma semplicemente non vedevamo in modo chiaro, troppo presi – come siamo tutti – dalle nostre intense routine.

La visione stavolta è un po’ più ampia, è in corso una sfida generazionale e noi di You Hair Boutique vogliamo fare la nostra parte mettendo in atto azioni responsabili che contribuiscano al benessere delle nostre #YouPeople, della collettività e non ultimo del nostro team di lavoro.

I fatti di questo ultimo periodo sul tema della...

Leggi tutto

SANTA VENERINA, SCUOLA: CONCLUSI PERCORSI FORMATIVI

IMG-20220610-WA0006

Attualità

A cura di Maria Torrisi

Manifestazione conclusiva di PON, mostre e progetti, all’insegna della condivisione e dell’allegria, svoltasi ieri sera presso l’Istituto Comprensivo Santa Venerina.

IMG-20220610-WA0001

Per gli alunni coinvolti sia nei moduli relativi ai progetti PON (Sotto azione 10.1.1A “Una scuola di tutti, a tutti, per tutti” e Sotto azione 10.2.2A “Per una scuola comunità: non uno di meno”), sia in altri progetti e laboratori, le attività svolte hanno rappresentato una opportunità formativa finalizzata a favorire l’apprendimento, stimolare interessi, creare motivazione allo studio, riequilibrare e compensare situazioni di svantaggio.

IMG-20220610-WA0002

I percorsi formativi attivati, con il coinvolgimento di esperti esterni, di docenti interni e altri soggetti del territorio: geni...

Leggi tutto