Attualità

Più verde è Più bella Acireale con gli alberi di Nuova Galatea

A cura di Salvo Cavallaro

1

Domenica 27 Ottobre u.s. l’associazione acese Nuova Galatea ha messo nuovamente in campo l’iniziativa “Più verde è più bella Acireale”  che è ormai giunta all’ottava edizione. L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare ed educare al rispetto dell’ambiente e della propria Città, così come prettamente è nello “stile Nuova Galatea”, facendo parlare i fatti più che lasciandosi andare a retoriche affermazioni così come detto dallo stesso presidente dell’associazione Alessandro Coco: «A noi le parole piacciono poco, così come i buoni propositi sbandierati ai 4 venti, noi siamo per l’azione, la concretezza delle azioni, i fatti che si toccano con mano»

Che significato ha la missione che vi siete imposti?

«Siamo giunti all’ottava edizione dell’i...

Leggi tutto

E’ MORTO A MILANO ANDREA BRAMBILLA, IL COMICO CHE SI CHIAMAVA ZUZZURRO

A cura di R.B.

images

E’ morto a Milano ieri sera Andrea Brambilla.

 download

download (1)

Nato nel 1946 a Varese, l’artista,  conosciuto con il nome di Zuzzurro quando nei mitici anni ’80 recitava nella acclamatissima trasmissione di Canale 5 “Drive in” insieme a Gaspare (Nino Formicola, conosciuto nel 1976 al Derby Club di Milano e divenuto poi suo cognato), si è spento a causa di un incurabile male, affrontato con grande coraggio, all’età di 67 anni.

download (2)

download (3)

Secondo quanto il compagno d’arte Formicola, ha rivelato all’Agenzia Ansa, Andrea sarebbe morto poco prima delle 22.  Tra qualche mese sarebbero stati 40 anni che si conoscevano.

 

 

Leggi tutto

IL MOVIMENTO G.A.P.A. NEI QUARTIERI DI CATANIA PER RICORDARE GIUSEPPE FAVA

A cura di R.B.

fava

Si terrà, questo pomeriggio alle 16, nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Doria-Dusmet” di Via Casesante a Catania, un’Assemblea pubblica organizzata dal G.A.P.A., l’Associazione che si muove nei quartieri popolari catanesi meno fortunati, e che da tempo rappresenta fondamentali presidi di democrazia e di antimafia sociale, promuovendo e tutelando i diritti sanciti dalla carta costituzionale.

 G.FAVA

I quartieri popolari di Catania da sempre vivono una situazione di abbandono da parte delle istituzioni, subendo una continua pressione da parte della malavita organizzata, un controllo organico che provoca una forte carenza democratica, un tasso di dispersione scolastica tra i più alti d’Italia, un sempre più largo fenomeno di sfruttamento del lavoro minorile...

Leggi tutto

Bimbi infelici e genitori carnefici

aiuto-1

A cura di Maria Pia Basso

Le notizie si rincorrono e si moltiplicano. Si inorridisce, si resta esterrefatti. Ieri abbiamo appreso che una madre ha accoltellato il figlio undicenne, per di più disabile. Magari oggi toccherà ad un bimbo ancora più piccolo e domani? Domani continueremo ad inveire contro queste azioni infami, illogiche, la cui esistenza vorremmo non dover mai apprendere. Invece sembra prendere sempre più piede questo modo “spicciolo” di risolvere scaramucce e beghe familiari di cui fanno le spese proprio quei figli dai quali, con orgoglio, ci facciamo chiamare “mamma” e “papà”. Ogni volta che si picchia un bambino si assiste alla sconfitta dell’educazione, all’annullamento del concetto di “sacralità” del corpo e alla sua integrità...

Leggi tutto

AL VIA LA QUINTA EDIZIONE DEL “CAMPER DELLA VITA…PREVENZIONE DONNA”

A cura di Lucio Di Mauro

locandina ufficiale

La prevenzione ti salva la vita. Non è una frase di circostanza, ma un vero imperativo per tutti. Una donna ogni 10 viene colpita dal tumore al seno e anche se il tasso di mortalità è in diminuzione i casi aumentano di anno in anno. Una mammografia fatta in tempo può cambiare le cose e salvarti la vita.

Ritorna anche quest’anno il “Camper della Vita…Prevenzione Donna” V° Edizione, la prevenzione sui luoghi di lavoro, come “metodo di vita”, che ha come obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne lavoratrici postali, operanti in tutti i settori dell’Azienda, in provincia di Catania, sull’importanza della corretta prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella.

Giorno 18 e 25 ottobre 2013, dalle ore 14,30 a...

Leggi tutto