AttualitĂ 

ACIREALE IN BACHECA: INCONTRO CONCLUSIVO DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’

download

AttualitĂ  – Nuove edizioni BohĂ©mien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di Maria Cristina Torrisi

Giorno 4 aprile 2014, presso la sede del Liceo Scientifico “Archimede” di Acireale, si svolgerĂ  l’incontro conclusivo relativo ai laboratori di educazione alla legalitĂ  rivolto ai ragazzi del quinto anno. L’iniziativa è stata promossa dall’istituto scolastico nella persona del suo Dirigente Prof. Riccardo Biasco e della Referente per la LegalitĂ , Prof.ssa Piera Cariola e si è avvalsa della collaborazione del Ministero della Giustizia, Dipartimento Giustizia Minorile attraverso la presenza della Dott.ssa Maria Pia Fontana assistente sociale specialista dell’Ufficio di Servizio Sociale Minorenni di Catania ed esperta di formazione...

Leggi tutto

AD ACIREALE APPROVATA LA PROPOSTA PER L’AREA DEL CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI

AttualitĂ  – Nuove Edizioni BohĂ©mien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di R.B.

Foto_Home1-1

La Giunta Garozzo ha approvato la proposta del Settore Ambiente che prevede la locazione per sei anni di un’area con annessi fabbricati per la realizzazione del Centro comunale di Raccolta, e relativi uffici. L’area individuata sorge in via Anzalone. Si tratta del completamento di un lungo percorso: una gara al tempo iniziata dalla societĂ  d’ambito Aciambiente il cui bando andò per due volte deserto, ma non la terza volta. Sulla scorta di quella delibera presentata in Giunta, che venne poi ritirata per via delle normative sulla spending review del Governo Monti, adesso – non essendoci piĂą quei motivi ostativi – è stata riproposta dalla Giunta. Il canone annuo si aggira su circa 100 mila euro.

T...

Leggi tutto

AD ACIREALE UN IMPORTANTE CONVEGNO SULLA PEDOFILIA

AttualitĂ  – Nuove Edizioni BohĂ©mien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di Maria Cristina Torrisi

1900031_1435441613360798_1269575993_n“Contro la pedofilia. Misure di prevenzione e contrasto”. E’ il tema dell’interessante convegno che si è svolto ieri, 28 Marzo 2014, nell’Aula Magna dell’Istituto Galileo Ferraris di Acireale.

L’evento, organizzato da “La Caramella Buona” – l’Associazione Onlus che dal 1997 si concentra nella prevenzione e repressione del reato della pedofilia, dei reati sessuali alla persona e stalking della donna -, in collaborazione con Fan City di Acireale, ha registrato un’ottima partecipazione di pubblico, segno che la Città ha voluto sostenere la causa per lottare contro l’omertà, così come anche dichiarato Mario D’Anna esponente della redazione di Fan City.

 IMG_1852

...

Leggi tutto

ACIREALE, INIZIATO IL CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI AVESCI

AttualitĂ  – Nuove Edizioni BohĂ©mien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di Maria Cristina Torrisi

1Ha preso il via oggi il corso per volontari dal titolo “Il gioco come strumento d’aiuto nella relazione con il bambino ospedalizzato”. 

Organizzato dall’AVESCI (Associazione di Volontariato per l’Elevazione Sociale e Culturale dell’Individuo) di Acireale e patrocinato dal CSVE, il corso si svolgerĂ  nei locali della casa del volontariato. Il programma prevede cinque lezioni suddivise in teoria e pratica, tenute da una psicologa e da un gruppo di animatori della clownterapia.

 images (1)

Obiettivo di questa iniziativa è formare i volontari, fornendo loro gli strumenti adeguati all’attivitĂ  spontanea, impegnati regolarmente attivitĂ  nel reparto pediatria dell’ospedale S.Marta e S...

Leggi tutto

ACIREALE IN BACHECA: INCONTRO SULL’AMORE ADOLESCENZIALE

A cura di R.B.

convegnoGiorno 4 aprile 2014 alle ore 16.00, nell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII, via Firenze, Acireale, si terrĂ  il convegno dal titolo “L’amore ai tempi dell’adolescenza: dal legame patologico all’autotutela”, organizzato dall’Assessorato alla Pubblica istruzione, Servizio di Psicologia Scolastica- retto da Nives Leonardi – con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia e la collaborazione del Coordinamento regionale psicologi scolastici ed esperti in DSA.

Alla luce dei frequenti episodi di violenza di genere, che con drammatica ciclicitĂ  invadono le nostre coscienze, emerge il bisogno di aprire un dibattito pubblico e promuovere politiche di contrasto alla violenza alle donne, con ricerche, progetti di sensibilizzazione e di formazione, ...

Leggi tutto