AttualitĂ 

A CATANIA IL PROGETTO PER TENERE VIVO IL TEATRO MASSIMO BELLINI

Attualita’

A cura di R.B.

teatro-bellini-catania-400x215“Ci impegneremo per tenere il Bellini vivo e artisti e lavoratori in attività seguendo anche la nuova politica del turismo volta alla destagionalizzazione”.

Lo ha detto Orazio Licandro, l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Catania che si è recato sul tetto del Teatro Sangiorgi per portare la solidarietà dell’Amministrazione ai lavoratori stagionali che stanno protestando per le condizioni del Massimo.

 “Il sindaco Bianco – ha sottolineato Licandro –  sta personalmente seguendo la vicenda e stiamo cercando di studiare soluzioni che possano contribuire alla rinascita del Bellini. L’idea è quella di individuare location all’aperto per concerti sinfonici e spettacoli o recital lirici che possano intercettare turisti e appassionati”...

Leggi tutto

ACIREALE IN BACHECA: CORSO DI FORMAZIONE

Attualita’

A cura di R.B.

Corso di formazioneInizia Sabato 5 Aprile alle ore 9,30 il corso di formazione organizzato dall’Associazione Cristo Nuova Speranza. Saranno tre gli incontri formativi di altissimo livello ma accessibili a tutti, grazie alla preparazione e alla professionalitĂ  dei relatori. Il corso si inserisce nell’ambito di uno sportello rivolto all’accoglienza di famiglie in difficoltĂ , adolescenti, donne, anziani, ecc. e si pone l’obiettivo di formare i volontari che intendono operare nell’aiuto di persone che presentano un problema e un disagio. Il corso intende anche fornire conoscenze adeguate per poter svolgere il ruolo di operatore di Centro di Ascolto.

Leggi tutto

IN BACHECA: INCONTRO PER DIFENDERE L’IDENTITA’ ACESE

acireale

Attualita’

A cura di R.B.

Domani, martedì 1 aprile, alle ore 11, in sala Giunta (Palazzo del Turismo, via Ruggero Settimo Acireale), il sindaco Nino Garozzo riceverà il “Comitato spontaneo per la difesa dell’identità e dell’autonomia delle Aci”, portavoce l’avv. Nando Gambino, che rivendica con forza la costituzione di un libero consorzio delle Aci piuttosto che l’ingresso della Città di Acireale nella vasta area della Città metropolitana di Catania.

Leggi tutto

FORUM: DIRITTO DEI NONNI DI VEDERE I NIPOTI

Forum – Nuove Edizioni BohĂ©mien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di Carla Maria Puglisi

download (1)

DOMANDA: Gent.Ma Avvocato, sono un nonno letteralmente “innamorato” del mio unico nipotino di 7 anni, che a sua volta è legatissimo a me. Entrambi i genitori lavorano a tempo pieno e di conseguenza io e mia moglie da quando Alberto è venuto al mondo ci siamo sempre occupati di lui. A parte i suoi impegni quotidiani, scuola e calcio, per il resto del tempo Alberto è con noi. Fino a qualche mese fa, eravamo una famiglia felice. Poi, improvvisamente, le cose tra mio figlio e mia nuora sono cambiate e lei è diventata ostile pure nei nostri confronti, non vuole più che frequentiamo nostro nipote...

Leggi tutto

Non solo leggere evasioni, teatro, musica e ironia per rieducare all’IPM di Acireale

AttualitĂ  – Nuove Edizioni BohĂ©mien – Edizione Speciale Marzo 2014

A cura di Maria Pia Fontana

Ingresso IPM di Acireale

Ingresso IPM di Acireale

L’Istituto Penale Minorile di Acireale, che sempre si è distinto per l’ampiezza e per l’eterogeneità delle proposte trattamentali rivolte ai ragazzi detenuti e per la qualità dell’intervento rieducativo, ultimamente ha aperto le porte a qualche esponente del mondo dello spettacolo, in particolare a cantanti e comici, che, a titolo gratuito, hanno messo a disposizione il loro talento e le loro qualità umane a favore dei minori ristretti...

Leggi tutto