Attualità

DOMANI GIORNATA MEMORABILE PER LA CANONIZZAZIONE DI DUE GRANDI PAPI

3

Attualità / Itinerari dello spirito – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di R.B.

download (1)

C’è tanta attesa per un evento che segnerà la storia del nostro Paese. Domani, 27 Aprile 2014, in Piazza San Pietro, alla presenza di Papa Francesco e di Benedetto XVI, i Papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II verranno canonizzati. Si tratta di un evento unico se si considera che i due Papi, Angelo Roncalli (1881 – 1963) il bergamasco di Sotto il Monte e Karol Wojtyla (1920-2005) il polacco di Wadowice, città a 50 km da Kraków, saranno proclamati santi lo stesso giorno. Queste due figure sono state molto amati dai fedeli perché capaci di affacciarsi nel mondo per vivere le problematiche di un’esistenza reale e non di certo ovattata.

2Giovanni XXIII lo si ricorda per il Concilio Vaticano II...

Leggi tutto

CATANIA IN BACHECA: TELETHON PER DIRE NO ALLE MALATTIE GENETICHE

Recensioni e Eventi\ Attualita’

A cura di Manuela Santonocita

LOCANDINA STRACANINADal 26 Aprile al 4 Maggio 2014,Piazza Università a Catania diventerà il “Villaggio della Ricerca”, ovvero il luogo in cui si svolgeranno varie manifestazioni per supportare e divulgare i risultati della ricerca scientifica ottenuti grazie a “Telethon”: saranno presenti infatti ricercatori di fama nazionale e verranno allestite più “aree”, dall’ area giochi all’area spettacoli, per far si che quest’evento possa essere davvero alla portata di tutti.

La musica farà da sfondo a questa manifestazione già a partire da mercoledi’ 30 Aprile, quando con un omaggio ai cantautori nazionali si esibiranno i Samarcanda, importante gruppo catanese.
Venerdi’ 2 Maggio sarà la volta di più gruppi musicali che proporranno un “exursus” tra più...
Leggi tutto

I FEDELI ACESI ED IL VENERDI’ SANTO

Attualità – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di Giusy Pagano

Foto e Video di Giusy Pagano

DSCF5070La Pasqua è una delle Feste religiose più sentite per Acireale e così anche per le altre Città, nella quale tutta la gente ricorda Gesù morto e risorto per noi.

Ieri sera, infatti, come ogni anno, alle 20,30 circa ha preso il via la Processione cittadina del Venerdì Santo del Cristo morto, accompagnato dalla cittadinanza acese e anche da molti turisti, lungo il Corso Savoia fino in Piazza Duomo, per soffermarsi poi sul Sagrato della Basilica dei Santi Pietro e Paolo.

“Già dal 1600 si hanno notizie della prima congregazione della Madonna dei Miracoli, che si occupava del rito. Poi, dalla metà del 1600, fu la confraternita del S.S...

Leggi tutto

AD ACIREALE PRESENTATO IL PIANO EMERGENZA FAMIGLIA

Attualita’

A cura di R.B.

palazzocitta-1Questa mattina il sindaco Nino Garozzo e l’assessore alle Politiche Sociali Giuseppe Calì, hanno presentato alla stampa il Piano di Emergenza Famiglia approvato ieri dalla Giunta  Garozzo. Contestualmente, è stato illustrato l’avviso pubblico che permetterà l’accesso ai benefici.

Il Piano di Emergenza Famiglia, finanziato da residui di Bilancio con l’importo di 58mila 852 euro, prevede tre azioni  a sostegno alle famiglie disagiate e delle fasce deboli in genere ed è stato ideato dall’Amministrazione proprio per lenire gli effetti della marcata crisi economica che si abbatte principalmente sui nuclei familiari e sulle persone delle fasce deboli.

Il Piano dispone l’erogazione di 5000 euro alla Mensa di San Camillo per il servizio espletato di mensa ...

Leggi tutto

UNICT CHIAMA ASTRO-LUCA

Attualità – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014
A cura di Carmelo Leonardi
DSCF5059Si è svolta giovedì 17 aprile 2014, presso l’aula magna del Dipartimento di Fisica e  Astronomia dell’ Università di Catania, l’incontro Unict chiama Astro Luca.
Protagonista della serata è stato Luca Parmitano che ha incontrato i numerosi studenti catanesi, intervenuti alla conferenza.
E’ stato un importante appuntamento seguire il dialogo di Luca Parmitano mentre spiegava ai numerosi studenti l’esperienza svolta nel 2010 dov’è stato assegnato come Flight Engineer alla prima missione di lunga durata dell’ ASI identificata come “Expedition 36/37”.
A dare inizio alla conferenza sono stati la Prof.sa Alessandra Gentile ed il Prof...
Leggi tutto