AttualitĂ 

ACIREALE. DON VITTORIO ROCCA NUOVO AMMINISTRATORE DELLA BASILICA DI S. SEBASTIANO

20150920_193054

AttualitĂ 

A cura di Maria Cristina Torrisi

20150920_193054E’ don Vittorio Rocca il nuovo amministratore della Basilica di S. Sebastiano di Acireale. L’insediamento è avvenuto ieri, 20 settembre 2015, in un clima di gioia e di emozione condivisa da tutta la comunità, comprese le autorità civili e politiche intervenute nella Messa di accoglienza.

20150920_201336

Sentite le parole di don Gaetano Pulvirenti nel formulare il benvenuto: “Un saluto caldo di speranza per un buon lavoro pastorale, che vuole la Basilica luogo di incontro per culto e cultura”.

1<<Acireale non può vivere di ricordi – ha continuato il canonico Pulvirenti – . E’ importante risvegliare il proprio senso civico ed i valori condivisi che affondano nelle profonde radici cristiane...

Leggi tutto

ACIREALE. UN IMPEGNO COSTANTE PER LA MISERICORDIA

received_10205155720273423

received_10205155720313424

received_10205155720433427

received_10205155721153445

ATTUALITĂ€

A cura di Giusy Pagano

“Quello che facciamo è soltanto una goccia nell’oceano, ma se non ci fosse quella goccia all’oceano mancherebbe” (Madre Teresa di Calcutta).
Quella goccia che cade nell’oceano si chiama “Volontariato”.
Un impegno costante svolto ogni giorno dai tanti volontari della Misericordia di Acireale, a favore della collettivitĂ . Un impegno sociale, umano e cristiano a testimonianza della solidarietĂ  fin dal 1979.
Domenica scorsa 20 Settembre, in occasione dell’inaugurazione della nuova ambulanza, si è svolta una cerimonia presso la cattedrale Maria SS. Annunziata di Acireale per la “vestizione dei nuovi confratelli” della stessa Associazione.
La cerimonia è stata celebrata da Mons...

Leggi tutto

AD ACIREALE, RETE ED EDUCAZIONE CIVICA TRA LE PROPOSTE PER LA LEARNING CITY

20150902_192108

20150902_192103

20150902_192108

AttualitĂ 

A cura di Maria Cristina Torrisi

Ancora un altro interessante incontro, dopo quello dello scorso 23 luglio per attuare il progetto “Learning city’, si e’ svolto questa sera, 2 settembre 2015, al Palazzo del Turismo di Acireale.

I tavoli tematici attuati ( riguardanti la costruzione di una Citta’ – Museo; la rivalutazione dei tessuti urbani e dell’artigianato; la costruzione di una rete, animazione territoriale, attraverso un meccanismo di dialogo e crescita), rientrano nell’ambito delle attivitĂ  preparatorie alla Conferenza Internazionale “Connecting Cities and Universities ad Strategic Frontiers” che il dipartimento di Scienze della Formazione di Catania ospiterĂ  dal 7 al 9 ottobre, sotto la presidenza della prof.ssa Piazza...

Leggi tutto

EreditĂ  che liberano o incatenano nel passaggio del testimone tra le generazioni

Raffaello, Enea trasporta il padre Anchise, musei vaticani

Raffaello, Enea trasporta il padre Anchise, musei vaticani

AttualitĂ 

A cura di Maria Pia Fontana

Il tema dell’eredità materiale o simbolica riguarda tutti, ogni persona, infatti, in quanto figlio è un erede. Chiaramente, l’eredità non va intesa solo come trasmissione di beni e di status, ma anche e soprattutto come trasferimento di valori, conoscenze e di affetti che contribuiscono a dare significato ai valori 1). Secondo J.T.Godbout (1992) il dono, inteso come atto fiduciario e gratuito, è costitutivo del legame familiare, ma esso inevitabilmente richiama il debito...

Leggi tutto

A CATANIA OGGI I FUNERALI PER I 17 MIGRANTI

Attualita’ A cura di R.B. Oggi a Catania, nel cortile del Palazzo della Cultura, con un rito multireligioso, i funerali dei diciassette migranti morti nel naufragio del barcone affondato tra la Libia e Lampedusa.bozzetto_monumento “Si tratta – ha spiegato il sindaco di Catania Enzo Bianco – dell’ultimo, commosso gesto di solidarietĂ  nei confronti di queste persone spinte verso le nostre coste dalla disperazione, da parte di una cittĂ  che in questi mesi terribili non si è mai sottratta a quel dovere dell’accoglienza, insito nella nostra stessa umanità”. Al rito presenti, oltre al Sindaco, l’Arcivescovo metropolita di Catania mons...

Leggi tutto