Attualità

ROTARY DI RANDAZZO: INCONTRO SULLA “DISOSTRUZIONE PEDIATRICA”

1017438_1410086372572397_1206775712_n

Attualità

A cura di Teresa Maccarrone

1017438_1410086372572397_1206775712_nIl 22 gennaio  2016, presso “il Salone della musica” di Piedimonte Etneo (CT), ha avuto luogo un incontro sulla “Disostruzione pediatrica”, promosso dalla  dott.ssa Graziella Fusto, presidente del  club Rotary di Randazzo, Valle dell’Alcantara ed a cura del Dott. Riccardo Bramanti, coadiuvato da due istruttori delle C.R.I del Distretto di Giarre, i sig.ri Salvatore Russo ed Elio Antonio Marano...

Leggi tutto

 Imago Urbis: una ricca esposizione di disegni, incisioni e carte di Catania dal XVII al XIX secolo.

12607241_1014646108578506_1512546685_n

Attualità/Cultura

A cura di Dario Stazzone

Inaugurazione della mostra "Imago Urbis" al Castello Ursino, luglio 2015

Inaugurazione della mostra “Imago Urbis” al Castello Ursino, luglio 2015

I musei italiani nascondono spesso nei depositi opere di notevole valore o documenti tutt’altro che trascurabili. Capita talvolta che magazzini ricchi di opere d’arte vengano aperti al pubblico e si rivelino un “museo nel museo” persino più esteso delle collezioni permanenti; accade anche che ci si proponga di scandagliare quei depositi per individuare opere poco note che disegnino un percorso tematico utile allo studioso e piacevole per il visitatore. È questo l’intento con cui è stata selezionata la raccolta Imago Urbis: disegni, incisioni, carte di Catania dal XVII al XIX secolo, ospitata all’ultimo piano del Castello Ursino dal luglio del 2015...

Leggi tutto

ACIREALE RICORDA RINO NICOLOSI

20160113_180829

2016-01-13 19.57.17

Attualità

A cura di Maria Cristina Torrisi

È stato ricordato con viva emozione una figura che ha lasciato un grande segno nella storia della politica: Rino Nicolosi. Lui è stato protagonista dell’incontro che l’Associazione ex alunni del Gulli e Pennisi di Acireale ha organizzato questo pomeriggio, mercoledì 13 gennaio 2016, presso la gremitissima sala dell’ ex angolo di Paradiso della  Villa Belvedere.  Intervenuti gli onorevoli Salvo Andò e Giovanni Burtone. A coordinare il prof. Alfonso Sciacca il cui intervento e’ seguito alla lettura dell’attrice Carola Colonna. Presente, tra gli altri, il sindaco Roberto Barbagallo e il segretario regionale del PD Fausto Raciti.
“Si e ‘ riflettuto su quello che egli è stato. Su tutto ciò che fa bene a noi – ha detto il prof. Sciacca...

Leggi tutto

A CATANIA UN CONVEGNO SU “LE VERITÀ NASCOSTE”

20160112_103652
20160112_122842

Attualità /Speciale

A cura di Maria Cristina Torrisi

“Le verità nascoste. Da Aldo Moro a Piersanti Mattarella e Pio La Torre”. È il titolo del convegno che si è svolto stamani, 12 gennaio 2016, presso l’ Auditorium del  dipartimento di Scienze Umanistiche del Monastero dei Benedettini di Catania.

L’incontro nasce con l’intento di credere che è compito dell’Università attraversare i problemi del presente.

“Non può l’Università essere un isolotto distaccato dalla storia – ha spiegato il prof. Antonio Pioletti -. Abbiamo concepito dei laboratori di atenei su tematiche trasversali che rispondono ad esigenze di grande importanza”.

“È necessario il momento di confronto con la realtà – ha detto Giacomo Pignataro, Magnifico Rettore dell’Università -...

Leggi tutto

CARNEVALE DI ACIREALE 2016

brochure_esterno bassa risoluzione

Attualità

A cura di R.B.

Scatta ufficialmente il conto alla rovescia!  Ancora poche settimane di attesa e ad Acireale esploderà “Il Più Bel Carnevale di Sicilia”, lo spettacolo più divertente dell’anno.

Sarà trionfo di colori, musica, ironia e divertimento nel palcoscenico suggestivo delle piazze e delle strade barocche della città sospesa tra il mare e l’Etna.

L’edizione 2016 sarà un mix di tradizione e novità, a partire dalla nuova formula. Il programma del Più Bel Carnevale di Sicilia si fa in due. Si parte con le due settimane del Carnevale invernale, che daranno “l’arrivederci” alla grande novità dell’edizione 2016, il Carnevale dei Fiori, che andrà in scena il 23, il 24 e il 25 aprile.

La mega festa irromperà sabato 30 gennaio quando il sindaco, Roberto...

Leggi tutto