Attualità

ZTL: UNA CITTÀ CHE SI RICONSEGNA AL CITTADINO

Bambini sulla via

Attualità

A cura di Antonino Leotta

Bambini sulla via

Ho visto un bambino spingere indisturbato il suo passeggino al centro del Corso Umberto. Guardava dritto avanti e procedeva a ritmo sostenuto. Consapevole che nessuno osava fermarlo.
Non è una scena artefatta, un montaggio pilotato. Né un prologo di una vuota retorica. E’ sano realismo. E’ anteprima di una presa di possesso di un luogo di appartenenza. Di una proprietà indivisa e indivisibile. Ma dovuta. Dovuta ai figli da genitori che hanno abbandonato al caos un centro carico di storia. Che non si sono accorti come il salotto della loro casa fosse stato invaso da un’orda di barbari. Gente che, da dove passa non lascia più circolare l’aria, non lascia più crescere la bontà della convivenza.
Mi pare che di questo ne abbia preso coscienz...

Leggi tutto

ACIREALE: CONCLUSO IL PROGETTO “ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO”

1

Attualit
A cura di R.B.

6

Si è concluso con successo, al Liceo Scientifico “Archimede” di Acireale, il progetto “Alternanza Scuola-Lavoro” organizzato in collaborazione con il Consorzio Il Nodo.
All’interno della normale progettazione scolastica è stato infatti previsto un modulo che prevede il potenziamento della lingua italiana per migranti beneficiari dei progetti SPRAR di Acireale.

7
Dal 5 aprile scorso e fino a conclusione dell’anno scolastico, per un pomeriggio a settimana, 40 studenti del Liceo frequentanti l’indirizzo Linguistico, hanno così affiancato altrettanti beneficiari del progetto SPRAR, categorie Ordinari e MSNA (Minori Stranieri Non Accompagnati), per aiutarli nello svolgimento dei compiti per casa assegnati dai docenti dei corsi di alfabetizzazione de Il Nodo e ...

Leggi tutto

A TU PER TU CON IL CAPO GRUPPO FAI ACIREALE

Immagine2

Attualità

A cura di Maria Cristina Torrisi

20160610_184138_1466147805439

“Chiosco ligneo di Piazza Lionardo Vigo” è il titolo della conferenza svoltasi lo scorso 10 giugno 2016 presso il Teatro dell’Opera dei Pupi di Acireale.

Organizzato da Gruppo FAI, sono intervenuti l’arch. Loredana Grasso, Capo Gruppo FAI Acireale, la quale ha relazionato sulla scelta del chiosco come “Luogo del cuore” del 2012; il prof. Francesco Calì che ha parlato della storia di Piazza Lionardo Vigo e della sua villetta; l’architetto Giovanni Filogamo, che ha realizzato il progetto del restauro del chiosco e la sig.ra Giovanna Comes, titolare della ditta esecutrice dei lavori di restauro.

Hanno inoltre partecipato il sindaco di Acireale, ing...

Leggi tutto

LA DUE GIORNI DI ESERCITAZIONE DELLA MISERICORDIA DI ACIREALE

Attualità/Solidarietà

A cura di Giusy Pagano

received_10206689647980657

received_10206689624540071

Si è svolta sabato 4 e domenica 5 Giugno a Zafferana Etnea, nella località Cassone, un’esercitazione organizzata dalla Misericordia Fraternita di Acireale. L’esercitazione è stata realizzata da una squadra di Protezione Civile e di volontari della Misericordia ed una squadra di volontari del Soccorso Alpino del C.A.I. in Sicilia e sull’Etna.
Obiettivo quello di creare una serie di simulazioni di emergenze quali frane, esplosioni, incidenti ecc.

received_10206689603579547

Lo scenario di simulazione e’ stato dunque quanto mai realistico: alcuni volontari si sono gentilmente prestati come “cavie” mentre altri,  così come si usa pure durante le normali esercitazioni di soccorso, giungendo nel posto dell’incidente si sono occupati di valutare, con immediatezza, il “Tri...

Leggi tutto

APPRODATA AD ORTIGIA L’IMBARCAZIONE “SAM SIMON” DELLA FLOTTA DI “SEA SHEPHERD”

6A

Attualità

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto di Francesco Marano

Intervista di Maria Cristina Torrisi

Moltissimi visitatori ieri ad Ortigia (SR) per ammirare l’imbarcazione Sam Simon della flotta di Sea Shepherd, la cui missione è quella di proteggere e di difendere la vita marina nel mondo. Non è esperienza di tutti i giorni poter addentrarsi dentro la nave e anche per noi di Nuove Edizioni Bohemien  ciò ha rappresentato una emozione unica.

8

A farci da Cicerone è stato Andrea Morello, Coordinatore nazionale Sea Shepherd, il quale ha dato la sua preziosa disponibilità non soltanto per farci visitare l’imbarcazione ma anche per realizzare l’intervista...

Leggi tutto