


Attualità
A cura di Antonino Leotta
Foto di Mario D’Anna
Un sito di facebook ha lanciato l’invito per un incontro col Sindaco di Acireale sull’assunzione della ZTL. Mi sono presentato anch’io -come libero cittadino- all’incontro tenutosi alle ore 19 di lunedì 1 luglio 2016. Mi è stato consentito di parlare. Ho cercato di risalire “a monte” del problema. Questo il mio intervento:
Una “ZONA A TRAFFICO LIMITATO” , in una città, più che responsabilizzare l’Amministrazione pubblica, dovrebbe interessare noi cittadini. Più che da una determina comunale, dovrebbe scaturire da una scelta di noi cittadini. Una scelta che non può assolutamente puntare a creare o favorire schieramenti di parte. Ma ad approfondire delle logiche di adozione.
C’è un punto di parte...
Leggi tuttoAttualità/Solidarietà
A cura di Teresa Maccarone
Un gruppo della grande famiglia AIAS dei Centri Acireale- Giarre- Randazzo, il cui presidente è il dott. Armando Sorbello e direttore sanitario la dott.ssa Antonella Guarrera, anche quest’anno nel mese di luglio, come nelle precedenti estati, è stato presente per un breve periodo all’appuntamento con le vacanze al “ KIKKI VILLAGE”.
La location nel Comune di Pozzallo, sulla costa sud orientale della Sicilia si presenta incantevole, immersa tra verdeggianti ulivi, carrubi e piante sempreverdi...
ATTUALITÀ
A cura di Enzo Coniglio
Si celebra la giornata mondiale contro la tratta di essere umani, un fenomeno che dovrebbe occupare i primo posto nelle nostre conoscenze e preoccupazioni per la brutale barbarie che coinvolge pesantemente la vecchia Europa e l’Italia che non possono affatto dirsi civili e cristiani.
Se volete avere una conoscenza approfondita del fenomeno, date una lettura anche superficiale al Dossier 2016 “Piccoli schiavi invisibili – I minori vittime di tratta e sfruttamento: chi sono, da dove vengono e chi lucra su di loro” di Save the Children, l’Organizzazione dedicata dal 1919 a salvare i bambini in pericolo e a promuovere i loro diritti.
Secondo il rapporto, le vittime di schiavitù nel mondo sarebbero oltre un milione e 200mila, di cui 240...
Attualità/Libera Teologia
A cura di Alfio Pennisi
Vescovo Antonino Raspanti
La notizia di questa “fantomatica” Chiesa Cattolica Ecumenica, divulgata dal Vescovo Antonino, ha ormai fatto il giro dell’intera Diocesi di Acireale. Tutti ne parlano allarmati e nello stesso tempo anche incuriositi. E’ evidente che l’informazione doveva essere data, secondo il Vescovo, per evitare eventuali confusioni tra l’una e l’altra chiesa dato che gli abiti ecclesiastici e le azioni liturgiche sono molto simili tra loro. Come si dice in questi casi l’abito non fa il monaco.
Il Vescovo, ad un certo punto del comunicato, sente anche l’esigenza di evidenziare il fatto che i sacramenti celebrati dalla Chiesa Cattolica Ecumenica, molto simili tra le due chiese, sono “invalid...
Leggi tutto
Social Profiles