AttualitĂ 

RINNOVARSI NELLA COMUNITĂ€ MASCI

  • News locali

A cura  di Antonino Leotta

1492252366000

“Habemus magistram”! Perché di una “donna” si tratta. E noi siamo sempre pronti a rispettare l’alternanza dei generi. Pippo Sorrentino ha concluso il triennio di servizio e, dopo una sofferta pausa di riflessione, il seme ha portato il suo frutto: MARGARET MARY PATANE’ ha accettato di guidare la Comunità MASCI di Acireale.

1492252366000 (1)

Per l’occasione, martedì 14 aprile 2017, ci siamo ritrovati nella prima sede della nostra Comunità: la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria. La scelta non è risultata casuale: ci avviamo a celebrare, infatti, il trentesimo anno della fondazione dell’attuale Comunità MASCI. E ci rinfranca tanto un tuffo alle origini...

Leggi tutto

Le associazioni FRATRES E MISERICORDIA di Acireale incontrano il Vescovo Antonino Raspanti.

received_10208213676520418

AttualitĂ 

A cura di Giusy Pagano

received_10208213678760474

received_10208213677560444

received_10208213676960429

Si è svolto lo scorso 16 Dicembre, presso la Parrocchia Sacratissimo Cuore di Gesù di Acireale, un incontro con le Associazioni di Volontariato Misericordia e Fratres di Acireale e il Vescovo S. Ecc. Mons. Antonino Raspanti.

L’incontro, organizzato dalla Diocesi e dal correttore spirituale don Orazio Greco, ha avuto inizio con la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo.
Subito dopo la cerimonia, ha preso la parola il dott. Sebastiano Leonardi, Presidente della Misericordia, il quale ha dato brevi note storiche sulla Misericordia e sulla Fratres, iniziando dai loro soci fondatori ad oggi.
La Misericordia, infatti, inizia la sua storia nel 1979 da un gruppo di cittadini acesi che diedero vita alla Frternita Misericordia, pensando che era il mome...

Leggi tutto

AD ACIREALE, “IL GIUBILEO DEL VOLONTARIATO”

11

AttualitĂ /SolidarietĂ 

A cura di Giusy Pagano

Foto di G. P.

1

2

“O signore, tu ci hai insegnato che l’amore piĂą grande è dare la vita per i propri amici. Aiutaci a scoprire nel Volontariato l’opportunitĂ  di incontrare non solo la sofferenza umana, ma di vivere l’amore”. Con questa “Preghiera del Volontario” si è conclusa la manifestazione che si è tenuta ad Acireale, in piazza Duomo, in occasione del Giubileo del Volontariato.
Un evento atteso dalla Diocesi acese, dal Centro Servizio per il Volontariato Etneo, dal Coordinamento Jonico delle Associazioni di Volontariato e dal Comune di Acireale, che sono stati gli organizzatori di questa giornata svoltasi lo scorso venerdì 21 Ottobre...

Leggi tutto

GUERRA AGLI IMMIGRATI  

immigrati-564368

AttualitĂ 

A cura di Antonino Leotta

immigrati-564368

I migranti arrivano. E il loro flusso è in continuo crescendo. Ed è inarrestabile. La stragrande maggioranza di loro punta sulla Sicilia. Da soli o soccorsi, vivi o morti, in forza o allo stremo di energie, arrivano. E sono uomini e donne. E tanti bambini. Tra loro ci può anche essere qualche infiltrato o gente che non proviene da territori in guerra. Ma arrivano qui e tendono una mano. E, da un po’ di tempo, sono costretti a restare qui. Perché le frontiere alle quali si aggancia l’Italia sono ormai ermeticamente chiuse...

Leggi tutto

ACIREALE SI PREPARA A FESTEGGIARE I SUOI CAMPIONI OLIMPICI

daniele-garozzo-oro-olimpico-fioretto-770x513

ATTUALITĂ€
A cura di R.B.

daniele-garozzo-oro-olimpico-fioretto-770x513

C’è clima di festa ad Acireale dopo il successo di Daniele Garozzo, che ieri a Rio è salito sul gradino più alto del podio del fioretto individuale. Un’emozione fortissima per la città, che aveva già esultato per l’argento di Rossella Fiamingo nella spada individuale.
Oggi, oltre all’entusiasmo per il risultato straordinario che ha portato Acireale sul tetto del mondo, c’è tanta speranza e tanta attesa per le prossime gare.

«Sono molto orgoglioso di essere il sindaco di questa città e Acireale è molto orgogliosa dei nostri quattro ragazzi, Daniele ed Enrico Garozzo, Marco Fichera e Rossella Fiamingo, che sono già nella storia mondiale della scherma...

Leggi tutto