Arte

In visita al Museo Emilio Greco di Catania

IMG-20241008-WA0036

ARTE

A cura di Francesca Bella

Il Palazzo della Cultura Platamone di Catania, situato in via Vittorio Emanuele II n. 121, nel cuore del centro storico della città, dal 2022 accoglie il Museo Emilio Greco, che conserva parte dell’opera grafica del celebre scultore siciliano. 

Emilio Greco nasce a Catania nel 1913 in una famiglia numerosa e a 13 anni lascia la scuola per lavorare in una bottega di ornamenti funebri. Già da ragazzino, Greco mostra un interesse e una naturale inclinazione verso il mondo dell’arte e del disegno. È lo stesso artista che racconta gli inizi molto complicati della sua carriera:

Da Catania, la mia città, andai a Palermo per la prima volta nel 1933...

Leggi tutto

A Siracusa la mostra “PAN_ESTESÌA” di Davide Bramante

IMG-20240923-WA0084

ARTE

A cura di Francesca Bella

Sarà possibile visitare fino al 31 ottobre presso la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa, in via Capodieci n. 14, la mostra “PAN_ESTESÌA. Tutta la bellezza che ho negli occhi” dell’artista Davide Bramante. L’esposizione, inaugurata lo scorso 14 maggio, è prodotta e organizzata da Civita Sicilia e promossa dalla Regione Sicilia ed è curata, o meglio non-curata, dall’imprenditrice, manager ed esperta in strategie per l’innovazione culturale Laura Milani.

IMG-20240923-WA0084

Davide Bramante, classe 1970, è originario di Siracusa, città in cui frequenta l’Istituto Statale d’Arte prima di andare a Torino per studiare all’Accademia Albertina di Belle Arti...

Leggi tutto

Palermo, dal 23 novembre “Pinakothek’A”

EA_01, opera di PINO PASCALI_Nave (1962-64)

ARTE CONTEMPORANEA

Duecento opere della collezione Elenk’Art in mostra a Palazzo Sant’Elia

Il racconto di una grande stagione dell’arte italiana e internazionale attraverso il Novecento e fino ai nostri giorni

 A cura di Sergio Troisi e Alessandro Pinto

  

EA_01, opera di PINO PASCALI_Nave (1962-64)

EA_01, opera di PINO PASCALI_Nave (1962-64)

Dal 23 novembre 2024 e fino alla fine di marzo 2025, la Fondazione Sant’Elia di Palermo ospiterà “Pinakothek’A. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jean-Claude ad Arienti”, una grande mostra che, negli spazi di Palazzo Sant’Elia, espone parte della ricca e documentata collezione Elenk’Art.

Circa duecento le opere di Pinakothek’A – selezionate da un corpus di oltre quattrocento pezzi – che mappano come un mosaico la produzione di tutto il Novecento e includono...

Leggi tutto

Modica, al via la mostra “Blind Spot” di William Marc Zanghi

IMG-20240912-WA0072

ARTE

A cura di Francesca Bella

IMG-20240912-WA0072

Sarà inaugurata il 21 settembre alle ore 19:00 a Modica, presso la galleria Lo Magno artecontemporanea, in via Risorgimento 91-93, la mostra personale “Blind Spot” dell’artista William Marc Zanghi. Curata da Vito Chiaramonte, l’esposizione sarà visitabile fino al 29 novembre.

Zanghi, classe 1972, è un artista di origini americane che, da ormai diversi anni, vive e lavora nel capoluogo siciliano, dove ha, inoltre, conseguito la laurea in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti. Vanta diverse mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero, nonché la partecipazione alla 54° Esposizione Internazionale d’Arte, Padiglione Italia sezione Accademie, a cura di Vittorio Sgarbi, della Biennale di Venezia...

Leggi tutto

A Catania la mostra fotografica “Etna Spirit 2024” di Federico Rapisarda

IMG-20240910-WA0021

ARTE

A cura di Francesca Bella

IMG-20240910-WA0019

Sarà possibile visitare fino al 1 ottobre presso il Palazzo della Cultura Platamone di Catania, in via Vittorio Emanuele II n. 121, la mostra fotografica “Etna Spirit 2024” dell’artista Federico Rapisarda. L’esposizione, inaugurata lo scorso 3 settembre e promossa dal I Municipio di Catania, dal Comune di Catania e dall’Assessorato alla Cultura, raccoglie numerosi scatti da lui realizzati sul vulcano Etna in dieci anni, dal 2013 al 2023.

IMG-20240910-WA0018

Rapisarda, classe 1988, nasce a Catania e a 10 anni si trasferisce a Roma, mantenendo, però, un legame forte e importante con la Sicilia. È fotografo cinematografico e di scena e, negli anni, collabora, fra gli altri, con Netflix, Lux Vide, Fandango, Cattleya e Tao Due.

Protagonista dell’esposizione fotografic...

Leggi tutto