Arte

ARTE: IN MOSTRA ROSSO GUTTUSO

1504247522000
ARTE
Rosso Guttuso
Opere1934-1984
Testo critico di Giorgio Agnisola

19 giugno – 5 novembre 2017

 S.G. La Punta – Catania, Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte

È ancora in corso la mostra dedicata al grande maestro siciliano Renato Guttuso, inaugurata lo scorso 19 giugno, in occasione del nono anniversario di nascita della Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte di Catania (S.G.La Punta), istituzione attiva nella valorizzazione dei quattro fondi patrimoniali di cui dispone (il parco; la sezione di opere d’arte moderna e contemporanea; la collezione di abiti d’epoca e di libri antichi) e nella promozione artistica attraverso l’organizzazione di attività ed eventi culturali.

1504247522000 (1)

La mostra, pensata insieme alla Galleria De Bonis di Reggio Emili...

Leggi tutto

ARTE: COSMOGONIA MEDITERRANEA

COSMOGONIA foto sub (1)

ARTE

 A cura di R.B.

COSMOGONIA foto sub5

L’istallazione luminosa ritorna a Lampedusa

 

 

Sulle tracce di chi arriva, portando con sé la polvere del viaggio, la paura del domani, la voglia di riuscire. E sulle orme di chi non riesce a raggiungere la terra, ma che l’ha desiderata spasmodicamente. Il viaggio è iniziato da qui, da Lampedusa l’anno scorso e nell’isola si condenserà di nuovo tra pochi giorni: perché “Cosmogonia mediterranea” fa intimamente e storicamente parte dell’isola dove è nata. Ed è una necessità che ritorni nel luogo che l’ha virtualmente generata, soltanto in questo mare trova una sua ragione di esistere. Perché qui si conclude il viaggio. L’installazione di Domenico Pellegrino – un profluvio pop di decori barocchi che prendono spunto dalle classiche luminari...

Leggi tutto

ARTE FOTOGRAFICA

received_10208375005115221

ARTE FOTOGRAFICA

A cura di Luisa Trovato

received_10208375012835414

received_10208375011675385

received_10208375011035369

received_10208375010355352

received_10208375007675285

Leggi tutto

ARTE FOTOGRAFICA

20170530_195927

ARTE FOTOGRAFICA

A cura di M. Cristina Torrisi

20170530_200600

20170530_195927

20170530_195919

20170530_195337

20170530_195251

20170530_200537

Leggi tutto

Franco Sciacca ed il divisionismo siciliano

2017-05-11 17.36.04

Arte

A cura di Alessio Mondello
“Da allievo di Rio Motta a capostipite del divisionismo siciliano”.

2017-05-11 17.36.04

Franco Sciacca (Catania – 4 Giugno 1942) è il massimo esponente di una pittura sicilianista rivoluzionata attraverso l’innesto di tecniche divisioniste. La carriera, lo studio e l’evoluzione pittorica del Maestro hanno, però, radici molto più profonde. Tutto comincia nel 1949, quando, il giorno del suo settimo genetliaco, il lungimirante maestro Rio Motta gli dona una tavolozza e dei colori, così da dargli la possibilità di cimentarsi nella pittura, realizzando quelli che lui definisce “ i primi pasticci”. È all’età di quattordici anni che Sciacca comincia a sperimentare pittura moderna, e fu proprio nello stesso anno che il padre decide di mandarlo a bottega dall’amico Rio Motta...

Leggi tutto