BENESSERE, OLIVE…fiore di Bach Olea europaea…olivo

olive 1

BENESSERE

A cura di Federica Zanca

L’olivo è una pianta sempreverde alta fino a quindici metri, con un tronco irregolare e la corteccia grigio-argento. Fiorisce in mesi diversi a seconda della zona in cui vive. Dai suoi fiori bianchi raccolti a grappolo nascono le olive, da cui si ricava un olio prezioso per le sue qualità nutritive, energetiche e medicinali.

Pianta longeva e resistente, per la tradizione sacra alla Dea Atena, che ne avrebbe fatto dono all’umanità.

olive 1

Un ramo di olivo fu portato a Noè da una colomba come simbolo della fine del diluvio universale e del ritorno della pace e dell’armonia sulla terra. Analogamente Olive è collegato al principio della rigenerazione, dell’equilibrio e della pace ritrovati.

Il soggetto Olive, nel suo stato negativo, in genere dopo una lunga prova, come potrebbero essere una malattia, anni di alimentazione scorretta e sbilanciata, mancanza di riposo necessario, esecuzione di attività molto dure e impegnative, si sente sfinito, dolorante e stanco, non vuole dire o sentire alcunchè, si chiude in se stesso, tanto che anche il compito più semplice può diventare una difficoltà insuperabile.

Sul piano fisico le funzioni del corpo si riducono, diminuisce ad esempio, la quantità di ossigeno nel sangue, la flora batterica intestinale si altera, si sente pertanto, la necessità di dormire per molto tempo, il bisogno di sonni prolungati.

Nello stato Olive positivo, invece, l’individuo si sente forte, in grado di superare qualunque difficoltà contando sulle proprie forze, addirittura con gioia e fiducia, abbandonandosi alla consapevolezza che, nel momento in cui ne avrà bisogno, le forze fluiranno nel suo essere.

Spesso, uno stato negativo Olive è la conseguenza di un atteggiamento Impatiens; tuttavia, a volte, può subentrare anche in seguito ad una lunga malattia o quando si debbano accudire per molto tempo persone ammalate, portatori di handicap, disagiati, bambini piccoli in età molto ravvicinata, i quali richiedono molte attenzioni.

Quando lo stato Olive deriva da Impatiens la persona non si rassegnerà a lungo all’inazione e all’apatia; tenterà piuttosto di reagire e di ignorare i segnali del suo corpo, scivolando così nella fase Oak.

Questo rimedio floreale è un grande ricostituente indicato per coloro che sono arrivati al limite delle proprie risorse psicofisiche e si sentono talmente esauriti che anche le minime incombenze quotidiane costituiscono un’immane fatica!

Screenshot_2025-04-02-14-34-09-782_it.italiaonline.virgiliomailapp-edit

Il fiore di Bach sopra descritto aiuta a recuperare le energie mentali, organiche ed emotive e a prendere consapevolezza piena della necessità di riconoscere e rispettare i propri limiti, ascoltando i segnali del corpo e non sottovalutando il bisogno di fermarsi e concedersi l’adeguato riposo.