
RECENSIONI ED EVENTI
A cura di Francesca Bella
Dopo il vernissage di giorno 8 marzo, sarà aperta al pubblico fino al prossimo 30 marzo presso la galleria Operà – Art Gallery and Events, sita in Corso Savoia n.4, nel centro storico di Acireale, la mostra intitolata “Colori di vita” dell’artista Athos Faccincani. La personale fa parte dell’iniziativa “Marzo mese della Cultura” all’interno del programma Acireale Eventi, organizzato, promosso e patrocinato dal Comune di Acireale.
Athos Faccincani, classe 1951, nasce a Peschiera del Garda e sin da bambino mostra un forte interesse per il mondo dell’arte. Dopo il conseguimento del diploma comincia a dedicarsi pienamente alla pittura e a essere protagonista di numerose esposizioni. Una delle più importanti è certamente quella che gli viene commissionata sulla Resistenza alla fine degli anni Settanta e a seguito della quale viene nominato Cavaliere della Repubblica dal Presidente della Repubblica dell’epoca Sandro Pertini. Nel corso della sua lunga carriera ha esposto a Londra, Vienna, Parigi, Chicago, New York, Zurigo, Madrid, San Francisco, Los Angeles, Amburgo, Monaco, Tokyo, Montecarlo, Sofia, Hong Kong e Singapore. Fra i più recenti prestigiosi riconoscimenti ricevuti, si ricordano quello come Personalità Europea a Roma, il Premio Ischia Friends ad Ischia e il Premio Albatros a Napoli.
Faccincani è stato più volte definito “Maestro della luce e del colore” poiché ad un certo punto della sua carriera abbandona i toni scuri e cupi degli inizi per abbracciare colori accesi e luminosi con cui rappresenta la bellezza della vita. Dall’espressionismo dei primi anni si arriva, infatti, ad uno stile impressionista che caratterizza ancora oggi la sua arte.
Rispetto alle sue scelte artistiche, lo stesso Faccincani afferma:
Per sintetizzare, la mia ricerca è rivolta ad una sintesi tra colore, luce, e consapevolezza espressiva: “tasselli“ che costruiscono i miei racconti, essenziali dal punto di vista tematico ma complessi e ricercati per quanto riguarda la lavorazione. La qualità della grafica è, per me, la condizione fondamentale per ritenerla riuscita.1
Il titolo della mostra, “Colori di vita”, condensa al meglio l’atmosfera che potrà respirare il pubblico spettatore di fronte alle opere in esposizione. I suoi lavori, infatti, emanano luce e sprigionano gioia, raccontando la magnificenza e la bellezza dei luoghi più belli d’Italia e non solo. Da Portofino a Scilla passando per Gallipoli, la natura e gli scorci paesaggistici più amati sia da italiani che da turisti diventano il focus su cui si concentra lo sguardo di Faccincani. In questa personale vi è una spinta verso la scoperta, il viaggio e una voglia immergersi in un mondo caratterizzato dalla forte impronta del sole, del mare, dei fiori. Un tripudio di colori che profuma di primavera, ricolmi di letizia e, per l’appunto, di vita.
1 Cit., La serigrafia come opera d’arte – Faccincani Grafics
Fonti sitografiche:
– Biografia – Athos Faccincani
– La vita di Athos Faccincani – Faccincani Grafics
– La serigrafia come opera d’arte – Faccincani Grafics
Social Profiles