Recensioni ed Eventi
A cura di Giusy Pagano
Lo storico Palazzo dei Principi Riggio di Acicatena, dove all’interno si trova la biblioteca comunale inaugurata lo scorso 3 ottobre, intitolata a Francesco Guglielmino, illustre uomo di cultura (1872-1956), è stato protagonista, per la seconda volta, di un evento che si è svolto lo scorso 16 novembre dal titolo: “Omaggio a Francesco Guglielmino”.
Si è trattato di un’interessante conferenza, un contributo “amarcord” da parte di coloro che hanno contribuito alla conoscenza e alla valorizzazione della figura e delle opere di Francesco Guglielmino. Intervenuti: la prof. ssa Irene Patane’, dir. scolastico dell’I.C. “Francesco Guglielmino”; il dott. Nino Quattrocchi, ex Sindaco di Acicatena; il dott. Mario Patane’, cultore di storia locale; il prof. Nello Vecchio dell’Università di Catania; il prof. Mario Urso, cultore di storia locale, ed il prof. Giuseppe Savona dell’ Università di Catania.
A fare gli “onori di casa” è stato il primo cittadino Nello Oliveri, il quale ha sottolineato l’importanza del patrimonio culturale letterario che, nello specifico, ci ha lasciato il poeta Guglielmino, ma anche tanti altri autori locali, un patrimonio non soltanto da preservare, ma da tramandare alle future generazioni.
La conferenza è stata moderata dal prof. Ignazio Leone.
Durante la serata, alcuni alunni dell’Istituto Comprensivo Francesco Guglielmino di Acicatena hanno recitato delle poesie.
E a conclusione alcuni attori di teatro, Antonio Spoto e Turi Badala’, hanno recitato due componimenti tratti dalla raccolta “Ciuri di strata”.
Infine, l’Assessore alla Cultura Enza Leonardi ha affermato che queste iniziative devono servire per far conoscere alle generazioni di oggi e a quelle future che, nonostante siamo nell’era digitale, il fascino conservato nei libri deve servire a dare voce agli autori del passato, attraverso i loro testi, sempre attuali ai giorni nostri.
PER SAPERNE DI PIÙ…
CHI È FRANCESCO GUGLIELMINO.
(alcune notizie da Wikipedia)
Francesco fu certamente poeta fulgido, interprete della vita, dei sentimenti, ma fu anche poeta malinconico. “Il pensiero della brevità della vita e della ineluttabilità della morte affiora in tutte le sue poesie, e non solo come reminiscenza culturale, ma come constatazione quotidiana di una tragica realtà“, scriveva ancora il Pricoco.
Guglielmino fu anche arguto critico dei poeti e degli scrittori del tempo con versi puntuali e diretti; in ogni occasione cercò di valorizzare il dialetto, la lingua della “gintaredda”, e pur essendo poeta dialettale non fu mai volgare, particolarità che De Roberto tenne a sottolineare.
Il Professore nei suoi versi affrontò i più svariati argomenti che sollecitavano la sua sensibilità: dall’amore ai rimpianti, dai ricordi ai problemi filosofici ed esistenziali, dalla situazione storica e sociale del tempo ai profondi dubbi della fede. Fu anche attratto ed ispirato dai luoghi montani e da Zafferana in modo particolare, dove nella lussuosa villa di don Salvatore Tropea si riuniva con gli amici per lunghe partite a tresette. Le passeggiate e le giocate a carte nel “castelletto” di don Tropea non finivano a Zafferana, ma continuavano poi nei circoli di Acicatena o di Catania. A Zafferana però s’intrecciavano nuove storie amorose, che davano poi spunto a nuovi sonetti. Guglielmino era gioviale, dotato di un forte senso dell’umorismo, estroverso con gli amici. Eppure, tutto questo nasceva da una profonda tristezza e da dolorose carenze affettive . Era ansioso e temeva il sopraggiungere di un male incurabile per sé e per i figli. Quasi con spirito divinatorio le sue previsioni si avverarono per i figli Mario e Silvia. La morte di Mario fu forse la ferita più grave che Guglielmino portò con sé, ferita che non si rimarginò mai. In “C’è sempri ‘na nuvola ‘nfunnu” vi è la storia di tanto dolore.
Morì a Catania il 25 febbraio del 1956 e per sua volontà venne sepolto vicino all’amato Mario.
Di Francesco Guglielmino scrissero e parlarono i più noti critici, da De Roberto a Momigliano, da Brancati a Pasolini, da Villaroel a Sciascia. “Io ho la tragicità che voi non avete, io ho la comicità che voi non avete, ma il sentimento che avete voi, io non l’ho mai avuto”, sono le parole con cui Nino Martoglio si congedò dall’amico di tutta una vita.
CI PENSI?
Una poesia siciliana di Francesco Guglielmino (Aci Catena 1872 – Catania 1956)
Aci Catena, Piazza Umberto
Ci pensi? eramu ancora
scolari tutti e dui,
putemu aviri ‘nsemula
trent’anni o pocu chiù;
tu cu li vesti curti
lu fari cuntignusu,
iu sempri ‘nta li nuvula
carusazzu scunchiusu.
Ddu jornu n’incuntrammu,
non sacciu comu fu,
iu cu li mè grammatichi
cu li tò libri tu.
Ti dissi – e ni ddu puntu
iu mi sintia la frevi
mentri ca tu di l’aria
cascata mi parevi –
ti dissi : “Signurina,
stamu a la stissa via,
siddu non sugnu sproticu
ci fazzu compagnia?”.
Tu addivintasti russa
chiù russa di lu focu,
ma risulenti e simplici,
forsi trimannu ‘n pocu,
comu ‘na madunnuzza
ca sì vidi appriata
mi rispunnisti: “grazii!
iu già sugnu arrivata…”.
Cussì strata facennu
ci fu qualchi parola,
sempri di cosi leciti,
di cosi di la scola ;
ma iu stannuti accantu
cridia d’essiri Diu
e tu sapevi sentiri
lu sintimenti miu.
Ma quannu troppu prestu
fummu a lu tò purtuni,
e chiù d’accumpagnariti
non àppi la scaciuni,
stringennuti la manu,
stringennutilla forti,
ti dissi: “oggi cu ‘n principi
non canciu la me sorti!”.
Tu facisti di cursa
li scali di la casa
– cunfusa avevi essiri
chiù assai ca pirsuasa –
ed iu traballiannu
turnai pri li mè passi,
e la stratuzza scivula
mi parsi tutta massi.
Poi chi successi? è chiaru
ca non successi nenti :
ciuri, capiddi, littiri,
li così chiù ‘nnuccenti,
così ca sarvu ancora
megghiu di li dinari,
e chiù di li reliquii
chiù assai li tengu cari.
Pri nui però la sorti
vutò comu ‘na rota,
ma non pozzu scurdarimi
l’incontru di dda vota ;
e doppu tantu tempu
si passu pri dda via,
e pensu angustiannumi
ca tu non fusti mia,
dicu ca forsi forsi forsi
pri tia fu ‘na furtuna,
ma iu mi sentu ‘n tremulu
pri tutta la pirsuna.
da Ciuri di strata (1922)
Social Profiles