Monthly Archives aprile 2025

LE ODI, “chiedo al soffitto un sogno gagliardo”

images (2)

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

Coricato, chiedo al soffitto un sogno gagliardo teso ad un immenso esteso futuro. Nel sonno non giungano le pastoie del passato. Oramai nulla giustificano. Oramai nulla rivelano. Vengano rinchiuse nello scantinato. A me la chiave dello scatto. Ho da fare un viaggio eterno.

10 dicembre 2024

images (2)

🔖

Il cane di fronte ancora abbaia. No, non posso proprio stanotte, o notte decembrina, ispirarmi a poesia estasiata, a richiamo di stelle e luna. Il freddo gela le mie ossa e non risparmia l’ anima. Soffro per la mia Musa e dentro mi dilaga l’ amore zittito a fior di labbra. Sia dunque semplice questa poesia. Solo la rivelata velleità di volerti innamorata. Solo la rivelata velleità di vegliare il tuo sonno, dono al mio cuore, dolcissima mia amata.

11 dicembre 202...

Leggi tutto

Faenza e La Spezia candidate Città Creative dell’UNESCO

IMG-20250402-WA0025

ARTE

A cura di Francesca Bella

Lo scorso febbraio il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO (CNIU) ha approvato come candidate ufficiali per l’Italia per la Rete delle Città Creative dell’UNESCO 2025 le città di Faenza per il settore Artigianato ed Arte popolare e di La Spezia per il settore Design.

Il prestigioso progetto Rete delle Città Creative è nato nel 2004 ed ha come finalità la promozione della creatività come motore di sviluppo sostenibile, favorendo la cooperazione tra diverse città che sostengono la cultura come un valore necessario per il progresso in ambito economico, sociale, culturale ed ambientale.

IMG-20250402-WA0025

Faenza è stata scelta per via della sua tradizione artigianale della ceramica di qualità a cui sono legate numerose iniziative che m...

Leggi tutto

BENESSERE, OLIVE…fiore di Bach Olea europaea…olivo

olive 1

BENESSERE

A cura di Federica Zanca

L’olivo è una pianta sempreverde alta fino a quindici metri, con un tronco irregolare e la corteccia grigio-argento. Fiorisce in mesi diversi a seconda della zona in cui vive. Dai suoi fiori bianchi raccolti a grappolo nascono le olive, da cui si ricava un olio prezioso per le sue qualità nutritive, energetiche e medicinali.

Pianta longeva e resistente, per la tradizione sacra alla Dea Atena, che ne avrebbe fatto dono all’umanità.

olive 1

Un ramo di olivo fu portato a Noè da una colomba come simbolo della fine del diluvio universale e del ritorno della pace e dell’armonia sulla terra. Analogamente Olive è collegato al principio della rigenerazione, dell’equilibrio e della pace ritrovati.

Il soggetto Olive, nel suo stato negativo, in genere dopo una ...

Leggi tutto