Monthly Archives luglio 2016

“Artisti affermati, giovanissimi emergenti. Una grande estensione geografica di artisti e di scuole”

Fabio-Modica-Faciem-VIII-2016-tecnica-mista-su-tela-cm-150x130

ARTE
A cura di R.B.

 Daniela-Astone-The-Daniela Astone, The Artist-2014-olio-su-tela-cm-180x160.j


Daniela-Astone-The-Daniela Astone, The Artist-2014-olio-su-tela-cm-180×160.j

Venerdì 29 luglio 2016, alle ore 20.00, al MacS (Museo Arte Contemporanea Sicilia), sito nella Badia piccola del Monastero di San Benedetto di Via Crociferi a Catania, si terrà il vernissage inaugurale della Collezione MacS. Sezione Italiana. Per l’occasione saranno aperti al pubblico i nuovi spazi espositivi. Presenzierà l’evento Antonio Presti, interverranno: la Direttrice del MacS, Giuseppina Napoli, il prof. Adriano Pricoco (Accademia di Belle Arti di Catania) e molti degli artisti della Collezione Italiana. Durante la serata concerto jazz del Maestro Antonio Ferlito.

Fabio-Modica-Faciem-VIII-2016-tecnica-mista-su-tela-cm-150x130

Fabio-Modica-Faciem-VIII-2016-tecnica-mista-su-tela-cm-150×130

Fatima Messana, Sine Pietate, 2015, vetroresina e tecniche miste, 150x125x125

Fatima Messana, Sine Pietate, 2015, vetroresina e te...

Leggi tutto

“DIECI GIORNI OLTRE LA VITA” NELLA KERMESSE PEDARESE DI IERI

IMG-20160726-WA0001

Eventi

A cura di M. Cristina Torrisi

IMG-20160724-WA0009

Continua la Kermesse del programma dell’estate pedarese denominata “Arte ai Palmenti”. È un elogio all’arte, alla cultura, alla musica e all’artigianato per consegnare al territorio l’identità di un passato che si sposa ad un presente in continua evoluzione.
Ieri sera, la tappa culturale che ha avuto come ospiti, attraverso filmati, dibattiti e brevi letture del libro “Dieci giorni oltre la Vita” (introduzione di Folco Quilici e Boemi), gli autori Cinzia Pagliara e Mauro Prosperi. Una serata in cui si e’ potuto conoscere il deserto attraverso il racconto di Mauro Prosperi (sopravvissuto per nove giorni nel Sahara durante una ultra maratona) e nel racconto di Cinzia Pagliara che il deserto non lo ha percorso, ma lo ha conosciuto nell’ attesa.

IMG-20160726-WA0001

IMG-20160726-WA0000
Si r...

Leggi tutto

HELP! HELP! Arriva la “Chiesa Cattolica Ecumenica”

Mons. Antonino Raspanti

Attualità/Libera Teologia

A cura di Alfio Pennisi

Mons. Antonino Raspanti

              Vescovo Antonino Raspanti

La notizia di questa “fantomatica” Chiesa Cattolica Ecumenica, divulgata dal Vescovo Antonino, ha ormai fatto il giro dell’intera Diocesi di Acireale. Tutti ne parlano allarmati e nello stesso tempo anche incuriositi. E’ evidente che l’informazione doveva essere data, secondo il Vescovo, per evitare eventuali confusioni tra l’una e l’altra chiesa dato che gli abiti ecclesiastici e le azioni liturgiche sono molto simili tra loro. Come si dice in questi casi l’abito non fa il monaco.

Il Vescovo, ad un certo punto del comunicato, sente anche l’esigenza di evidenziare il fatto che i sacramenti celebrati dalla Chiesa Cattolica Ecumenica, molto simili tra le due chiese, sono “invalid...

Leggi tutto

A PEDARA MUSICA E CULTURA SI SPOSANO NE “L’ARTE AI PALMENTI”

2016-07-24 23.04.05

Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

IMG-20160724-WA0007

“Serata per il mondo ferito: Old Jazz Duo”. È l’incontro musicale che si è svolto ieri sera presso l’Expò di Pedara. Un evento nato nel rispetto del tema: “L’arte è bellezza. Musiche e parole “.

Prima tappa artistica de “l’Arte ai Palmenti”, inaugurata lo scorso sabato 23 luglio, la performance dei due musicisti rientra nel gia’ ricco calendario dell’estate pedarese.

2016-07-24 23.04.05

Il Festival, nato dalla collaborazione tra il Comune di Pedara e l’associazione Delfare, con il patrocinio della Regione Siciliana, annovera una serie di appuntamenti che sposano cultura, musica, arte e artigianato, inteso come elemento di continuità tra ciò che si propone come nuovo e cio’ che e’ memoria da perpetuare.

A tal proposito, la redazione ha raccolto l’intervist...

Leggi tutto

La misericordia di Acireale al “Giubileo delle misericordie” a Catania.

received_10206978149513015

Eventi

A cura di Giusy Pagano

received_10206980670216031

Si è svolta ieri, presso la Basilica Santuario Maria SS. Annunziata al Carmine di Catania, una celebrazione eucaristica presieduta da P. Francesco Collodoro O.C., estesa in modo particolare a tutte le misericordie della Provincia, al fine anche di acquisire l’indulgenza plenaria.

received_10206980670336034

received_10206980670296033
In tale ricorrenza, la Parrocchia – Basilica – Santuario Maria SS. Annunziata al Carmine di Catania è stata designata, da S. Ecc. Mons. Salvatore Gristina, quale “Chiesa Giubilare” dal 1° al 23 luglio p.v., giorni dedicati alla solenne festa della Beata Vergine del Monte Carmelo.

received_10206978149513015

received_10206978146672944
La celebrazione eucaristica ha registrato una numerosa partecipazione di confratelli della Misericordia della Provincia di Catania.

received_10206978153833123
Anche la Misericordia di Acireale è stata presente a tale manifes...

Leggi tutto